17 dicembre 2020
Pensiero di Natale
CTT Nord per il dodicesimo anno consecutivo, vista la grandissima partecipazione degli
anni passati, ha indetto anche per il 2020 l’iniziativa-concorso dal titolo “Pensiero di Natale” rivolta agli
alunni delle classi seconde e terze delle Scuole primarie statali e
paritarie delle provincie di Livorno, Massa Carrara, Lucca e Pisa, nonché Prato
con l’Azienda di trasporti CAP.
Per l'area livornese, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con il CRED del Comune di Livorno e l’Ufficio
Scolastico Regionale – Ufficio VIII A.T.P. Livorno.
All’iniziativa,
lo scorso anno, parteciparono ben 1017 classi con il coinvolgimento di 19.532
alunni; numeri record che dimostrano
quanto questo concorso sia amato e apprezzato da alunni, insegnanti e famiglie.
Stante le molteplici difficoltà in cui sono costrette a
lavorare le scuole a causa della pandemia, CTT NORD, a differenza delle
edizioni precedenti, ha deciso di destinare tutte le somme raccolte dagli
sponsor per premiare le classi con buoni spesa utili per l’acquisto di
materiale didattico.
Tutte le classi partecipanti all’iniziativa
riceveranno pertanto degli omaggi ed inoltre le classi che produrranno le frasi
più belle, a detta della giuria, e che riceveranno più like sulla pagina
facebook di CTT NORD, si aggiudicheranno oltre a premi omaggio in didattica
anche ingressi museali e buoni da spendere presso le farmacie grazie alla
disponibilità di Farmacie Comunali di Livorno.
Il Presidente CTT Nord Giuseppe Gori afferma che: “Anche quest'anno pur nelle
difficoltà per la pandemia, abbiamo voluto fortemente continuare a
riproporre la manifestazione quale segnale di speranza e attenzione ai bambini
e alle nostre comunità.
L’iniziativa è diventata ormai un
appuntamento irrinunciabile per migliaia di classi della Toscana e ha lo scopo
di avvicinare i più giovani all’utilizzo del mezzo pubblico. I bambini
apprezzano anche di essere messi al centro di una riflessione sul tema del Natale
sul quale sono chiamati ad esprimersi. Ringrazio tutti gli sponsor che anno
dopo anno ci consentono di regalare questa bella festa ai bambini e alle loro
famiglie”.
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Uff. VIII di Livorno Andrea Simonetti dichiara: "Ringrazio
di cuore la CTT Nord ed il suo Presidente per la pregevole iniziativa, ormai
radicata nelle scuole di diverse province toscane. Quest'anno importante per la
finalità benefica a favore delle classi coinvolte, ma anche per la possibilità
di espressione creativa offerta ai bambini della scuola primaria: essere
protagonisti e avere anche una "bacheca" sulla pagina Facebook
dell'azienda. A nome dell'Ufficio scolastico che rappresento auguro che la
manifestazione possa crescere ancora e raccogliere tantissimi contributi che in
questa particolare contingenza risulteranno ancora più preziosi per il valore
simbolico legato all'essere insieme PER la nostra scuola!"
"Il Comune di Livorno ha sempre aderito con
entusiasmo a questa bellissima iniziativa”, dichiara Libera Camici, vicesindaca con delega alle attività educative.
"Sapevamo che il Covid avrebbe reso
più difficile portare avanti il lavoro con le scuole, ma abbiamo voluto
partecipare lo stesso e il nostro CRED è riuscito a coinvolgere tantissime
classi, per cui confidiamo in una grande e significativa partecipazione da
parte dei bambini".
"Il Pensiero di Natale - aggiunge
l'assessora all'ambiente e alla mobilità del Comune di Livorno Giovanna Cepparello - è un concorso che da anni riesce a
coinvolgere le scuole cittadine e l'azienda del trasporto pubblico locale. È
un'iniziativa importante, anche per educare i bambini all'uso dei mezzi
pubblici. E che ci consente di arrivare indirettamente anche alle loro famiglie".
Così dichiara Chiara
Marotti, Assessore all’Istruzione Comune di Portoferraio e Presidente della
Conferenza Zonale Educazione e Scuola:
“Anche quest’anno, grazie a CTT Nord, il
Natale sarà impreziosito dalle riflessioni dei nostri studenti delle classi
seconde e terze della scuola primaria.
Da
anni il concorso “Pensieri di Natale” è un appuntamento atteso, perché permette
ai bambini di riflettere sul vero significato del Natale e sulle realtà che
quotidianamente vivono, ma è anche l’occasione per aprire la scuola al
territorio, facendo “viaggiare” i loro pensieri sui social.
Nell’attuale
emergenza che stiamo vivendo, CTT non ha rinunciato al coinvolgimento delle
classi, molte delle quali impegnate nella didattica a distanza, allineandosi al
nuovo modo di fare scuola: il concorso vedrà il suo spazio sui social, con
apposite bacheche, nell’ottica di una maggiore condivisione dei “pensieri di
prossimità e vicinanza”.
L’augurio
è che questa iniziativa possa riaccendere la luce e la speranza in tutte le
zone del nostro territorio e che, l’energia e la purezza dei pensieri dei
bambini, possano essere l’abbraccio e la carezza che, da mesi, mancano”.
Questi gli
sponsor che hanno garantito l’iniziativa: AON “leader
mondiale dell’intermediazione assicurativa”, CONFINDUSTRIA Livorno-Massa
Carrara, CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA,
GARZELLI Assicurazioni, IVECO BUS, GAS AND HEAT, Carrozzeria MG, AEP Ticketing Solutions, ECOFLASH, Centro Analisi
LAMM, il GLOBO vigilanza, ABATE, STIL Società Tecno Impianti Livornese, ANTONI soccorso stradale, Eco.M. Servizi, ORL, POSSENTI IMPIANTI,
Garage BRENNERO, AIPA Gruppo Giannecchini, Garage BLEFARI, CASA DEL FRENO,
Elettrotecnica EFFEGIBI di Ferrari, EURO DIESEL SERVICE, GAMMABUS, GIORGI
E BACCEI termoidraulica, IL GIARDINO di Fiorentini Luca, Carrozzeria NUOVA
LUCI - CALLEGATI, PESTELLI, RENAT,
COOPLAT, Carrozzeria FR, LATTANZI GROUP, PROSPERI bus & special mobility, Autocarrozzeria
ANGELI GIOVANNI, DGROOVE, PETROL BENZ
OVEST a Pontremoli di Valente Daniel, FEDI GOMME, MAGAZZINO DELL’AUTO,
MARIANI, MAXI CALOR prodotti petroliferi, GP MECCATRONICA, Carrozzeria NOVACAR, MARESCA & FIORENTINO,
RETTIFICHE BARNI, SAN QUIRICO srl, VALIANI Carrozzerie Industriali, EDIL
CONFORT, AMADIO climatizzazione mobile, centro petroli BARONI, GIRALDI Marcello
e C fotocopiatrici, SELEFOR, ST COMPANY srl, e con la
collaborazione di SCORPIO PUBBLICITA’ ed il sostegno di TELETHON.
Per l'area livornese, tra
gli omaggi messi in palio, validi per l’anno scolastico 2021/2022, si ricordano
i n. 30 ingressi al Museo Fattori e al Museo della città offerti dal Comune di Livorno, i n.
15 ingressi al Museo della Storia Naturale del Mediterraneo, gli ingressi al
Museo Archeologico di Rosignano offerti dal Comune di Rosignano M.mo, il tour
in battello di Livorno messo a disposizione dalla Coop. Itinera, gli ingressi
al Parco Gallo Rose a Cecina e all’Acquario di Livorno, i buoni da utilizzare
nelle Farmacie Comunali di Livorno.
Un ringraziamento anche a Bonatti Cartoleria di Livorno, Cartoleria
Libreria Lucarelli a Cecina, Tabaccheria di Montomoli Chiara a
Casale M.mo, Tabaccheria Il Fiammifero a Castellina M.ma, Libreria Calderini a
Rosignano Solvay, Tabaccheria Bandini a Rosignano M.mo, Cartoleria Vallesi a
Montescudaio, Buffetti Business a Cecina.
Per l'area elbana: tra
gli omaggi messi in palio, validi per l’anno scolastico 2021/2022 si ricordano i n.
10 ingressi omaggio alle Fortezze Medicee e al Museo della Linguella messi a
disposizione dal Comune di Portoferraio, gli ingressi gratuiti al Volterraio e trasporto più visita guidata
all’Isola di Pianosa forniti dall’Ente Parco di Portoferraio, gli ingressi gratuiti
al Museo del Parco minerario di Rio, gli ingressi gratuiti con visita guidata al Parco Archeologico della Villa romana delle
Grotte a Portoferraio.
Un ringraziamento alla
Libreria Mar di Libri di Portoferraio che ha gentilmente offerto due buoni spesa
del valore di 50 euro cadauno e la Farmacia Carli di Marciana che omaggerà gli
studenti di alcune classi vincitrici.